La dicitura "impianti HVAC" (Heating, Ventilating, Air Conditioning) identifica gli impianti di ventilazione, riscaldamento e condizionamento con i quali è possibile ottenere un maggior comfort ambientale.
La nostra azienda con sede a Cura Carpignano si occupa della progettazione, realizzazione e installazione dei sistemi HVAC in tutta la Lombardia.
I sistemi split sono caratterizzati dal fatto che il circuito frigorifero non è monoblocco, ma è diviso in due parti, una all'interno del locale da climatizzare (contenente l'evaporatore) e l'altra all'esterno, contenente il compressore (per motivi di rumore) e il condensatore per lo smaltimento del calore, appunto nell'aria esterna.
Il capillare è posizionato all'esterno nei piccoli sistemi mono o multisplit, anch'esso per problemi di rumorosità.
La tecnologia inverter elimina i picchi durante l’avviamento del compressore modulando il numero dei giri in tal modo si ottiene un risparmio energetico fino al 50% superiore rispetto ai modelli convenzionali.
Grazie ai sistemi multi split inverter avremo benessere in tutte le stanze rispettando il design, distribuendo diverse unità interne nelle varie zone dell’abitazione la temperatura desiderata viene raggiunta in modo omogeneo.
Realizziamo impianti di climatizzazione con split tradizionali, ventilconvettori a vista, ventilconvettori incassati e canalizzati.
Uno degli impianti maggiormente apprezzati e diffusosi negli ultimi anni nel settore terziario, riguarda gli impianti VRV (Variant Refrigerant Volume) o VRF (Variant Refrigerant Flow).
Un impianto VRV/VRF è un impianto del tipo ad espansione diretta nel quale è presente una unità esterna dotata di compressore e di una batteria di scambio. Attraverso linee distributive realizzate con tubazioni in rame adatte a tali impianti, vengono alimentate le singole unità interne le quali comprendono, oltre al ventilatore, la batteria di scambio, la valvola termostatica elettronica e la valvola di deviazione a cassetto. Nella conformazione più semplice, gli impianti VRV-VRF sono dei semplici impianti frigoriferi con inversione di ciclo, nei quali tutte le unità interne lavorano in riscaldamento o in raffreddamento a seconda della stagione, garantendo la possibilità di agire sulla regolazione delle temperatura interna per ogni singolo locale e sulla velocità del ventilatore.
Gli impianti VRV-VRF garantiscono, infine, elevati livelli di risparmio energetico, grazie alla massiccia diffusione delle tecnologia inverter.
L’Unità di Trattamento Aria (UTA) può essere considerata il cuore dell’impianto aeraulico.
La sua funzione è quella di trattare l’aria destinata all’ambiente indoor conferendole il corretto carico termico ed igrometrico per l’ottenimento delle condizioni di comfort nei locali serviti.
Le parti principali di una UTA sono le seguenti:
Climatizzare tutti gli ambienti con una sola macchina è l’elemento distintivo degli impianti di climatizzazione canalizzata. Una caratteristica che permette di far arrivare l’aria in modo omogeneo in tutti i punti dello spazio, servendosi di tubazioni termoisolate in ogni stanza.
In ogni singolo ambiente è quindi installata una griglia che permette l’immissione e uscita di aria. Le canalizzazioni sono dotate di filtri antipolline e in grado di trattenere le sostanze inquinanti, così da garantire la salubrità e pulizia dell’aria.
Le canalizzazioni aerauliche (o canali dell'aria) sono la parte degli impianti di ventilazione, climatizzazione e condizionamento deputate al trasporto e alla distribuzione dell'aria. In genere negli impianti di ventilazione sono destinati al trasporto dell'aria di rinnovo negli ambienti. Negli impianti di climatizzazione e di condizionamento l'aria trasportata, e preventivamente trattata, è utilizzata anche come fluido termovettore.
Realizziamo impianti sia in lamiera zincata che in pannello Sandwich PAL.